Illuminazione led per cantine
La tecnologia di illuminazione Led offre svariati vantaggi alle soluzioni architettoniche delle cantine, potendo scegliere e modulare intensità luminosa, calore e anche colore della luce emessa.
Il diodo, che converte l'energia elettrica in luce, viene prevalentemente utilizzato con la tecnica della retroilluminazione. Un accorto studio preliminare unito ad abili maestrie realizzative sapranno disporre al meglio l'emissione della luce negli ambienti, ove spesso anch'essa svolge un ruolo integrante degli arredi e potrà valorizzare ed esaltare i particolari della materia.
Climatizzazione cantina
Prima dell'impianto di raffrescamento sarà doveroso valutare la coibentazione dell'ambiente. Potrà essere naturale (se completamente interrato) o dovrà esser realizzata con le soluzioni più adeguate.
Gli impianti meccanici, che saranno singolarmente valutati e progettati al meglio garantiranno il mantenimento del microclima ideale per la conservazione del vino, indicizzato con i riferimenti delle condizioni ottimali per la conservazione dei vini.
Domotica cantine
È un ambito in continua espansione ed evoluzione tecnologica che permette di rendere la vostra cantina un ambiente veramente esclusivo ed accattivante.
Permette di creare scenari di illuminazione personalizzati per accogliere e stupire al meglio gli ospiti, e l’indicazione della bottiglia migliore per l’occasione sarà affidata ad un software sommelier; con esso tutte le vostre bottiglie diventano protagoniste e in ogni momento potrete conoscerne le caratteristiche. Pieno controllo dunque su illuminazione, climatizzazione e gestione delle bottiglie.